CHASING THE FUTURE
TUTTI GLI EVENTI SONO A INGRESSO GRATUITO
Sabato 14 ottobre h. 17 Music On The Bus
Fraz. Scaparoni, Big Bench (possibilità di trovarsi in loco o di partire da Alba in piazza Garibaldi alle 16.30 con il bus elettrico di Bus Company dedicato)
Two Grains - Chiaroscuro
In collaborazione con il Circolo Acli Collettivo Scaparun 1982
Venerdì 20 ottobre h. 21
Teatro Sociale “G. Busca” di Alba
Sergio Cossu, “La mia musica fra pop e jazz”
Dal 1984 al 1999 tastierista, autore e produttore dei Matia Bazar
Introduzione a cura del noto critico musicale Alceste Ayroldi e di Adriana Riccomagno, giornalista professionista
Sabato 21 ottobre h. 17 Music On The Bus
Giardini Maestri del Lavoro, corso Piave (possibilità di trovarsi in loco o di partire da Alba in piazza Garibaldi alle 16.30 con il bus elettrico di Bus Company dedicato)
Lapo Vannucci, Luca Torrigiani “Ricordi di temi italiani e spagnoli per 88 tasti e 6 corde”
Domenica 29 ottobre h. 17
Auditorium Palazzo Mostre e Congressi
Musica Scienza
Musica, ricerca, metaverso e Intelligenza Artificiale
Interventi della prof.ssa Serena Bovetti del Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi - NICO e Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi - DiBioS dell’Università di Torino, dell'azienda innovativa LWT3 e di Filippo Cosentino, direttore artistico Milleunanota e ideatore di Cultura Circolare, metodo di organizzazione eventi sostenibili
Modera: Adriana Riccomagno, giornalista professionista
Ulteriori informazioni: milleunanota.alba@libero.it
PARTNER TECNICI
Bus Company, Dragonfly Music Studio, Circolo Acli Collettivo Scaparun 1982, LWT3